top of page
Cerca

Prove penetrometriche dinamiche, del tipo continue a punta chiusa.

  • Immagine del redattore: Claudio Girgenti
    Claudio Girgenti
  • 2 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min


La prova penetrometrica dinamica consiste nella misura della resistenza del terreno alla penetrazione di una punta conica con caratteristiche geometriche note, infissa per battuta nel terreno per mezzo di un maglio avente massa standardizzata. Il numero di colpi necessario per avanzare di 10 cm permette di determinare la resistenza dinamica del terreno, dalla quale è possibile risalire ai parametri geotecnici significativi attraverso elaborazioni le elaborazioni proposte nei vari anni da svariati autori e largamente accettate dalla comunità scientifica mondiale.

Lo strumento utilizzato è un SUNDA modello DL030, composto da un maglio con massa pari a 30 Kg e un sistema di sollevamento idraulico che garantiche una volata costante di 20 centimetri.

Si ottiene una ricostruzione stratigrafica del sottosuolo molto dettagliata, ideale, ad esempio, per determinare con precisione il piano di posa di fondazioni, superficiali e profonde.



 
 
 

Comments


©2018 by Studio di Geologia Claudio Girgenti. Proudly created with Wix.com

bottom of page